venerdì 28 aprile 2017
martedì 18 aprile 2017
giovedì 16 marzo 2017
mercoledì 15 marzo 2017
venerdì 2 settembre 2016
giovedì 1 settembre 2016
venerdì 26 agosto 2016
venerdì 3 giugno 2016
venerdì 29 aprile 2016
TESSERAMENTO 2016 A BOVEZZO
DOMENICA 8 MAGGIO
DALLE 09:00 ALLE 12:00
ALL'INCROCIO TRA
VIA DEI PRATI E VIA SABBIONCELLI
IL PD DI BOVEZZO SARA' PRESENTE
CON UN GAZEBO
PER IL LANCIO DEL
TESSERAMENTO 2016.
SARA' L'OCCASIONE PER FARE INSIEME
DUE CHIACCHIERE E BERCI UN APERITIVO.
VI ASPETTIAMO NUMEROSI.
mercoledì 20 aprile 2016
sabato 16 aprile 2016
sabato 9 aprile 2016
mercoledì 25 novembre 2015
mercoledì 1 luglio 2015
martedì 9 giugno 2015
sabato 18 aprile 2015
giovedì 9 aprile 2015
Servizio civile volontario nazionale: iscrizioni prorogate fino al 23 aprile
È stato prorogato a giovedì 23 aprile il termine per presentare la domanda per i quattro posti di servizio civile nazionale presso il Comune di Bovezzo.
Il Servizio Civile è un'esperienza aperta a tutti i giovani con un'età compresa tra i 18 e i 28 anni .
Il Servizio Civile prevede un impegno di circa 30 ore distribuite su 5 o 6 giorni a settimana, con un contributo mensile di 433,80 euro, e un percorso formativo specifico e generale al termine del quale verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Queste le posizioni disponibili: un posto per il progetto “Brescia e il suo territorio: un anno di servizio civile nell'area culturale”; due posti per “Un anno per il sociale in provincia di Brescia”; un altro posto per “Educando nelle provincie di Bergamo e Brescia”.
Le domande (qui trovi i moduli) vanno presentate entro il 23 aprile presso l'ufficio protocollo del Comune di Bovezzo.
Ogni candidato può presentare domanda a un solo progetto.
Etichette:
4 posti,
domande,
giovani,
servizio civile
martedì 7 aprile 2015
E' tempo di Bilanci preventivi: le difficili scelte dei comuni dovute ai tagli del governo nazionale.
Nei comuni si sta discutendo di bilanci preventivi.
Come ogni anno lo stato taglia i fondi per i comuni (da quest'anno il 38% dell'IMU va allo stato).
Come ogni anno i sindaci e le loro amministrazioni cercano di porre rimedio ad una situazione che nel tempo è ormai diventata insostenibile.
Ci sono due possibilità: o si tagliano i servizi ai cittadini e le manutenzioni ordinarie (già per altro ridotte all'osso negli anni precedenti) o si impongono aumenti sulle tasse locali con il risultato che il cittadino deve pagare di più non per nuovi e migliori servizi ma per mantenere i vecchi già ridotti al minimo indispensabile.
Ora anche il nostro comune sta lavorando ai bilanci preventivi. La nostra amministrazione sta prendendo in considerazione tutte le possibilità a sua disposizione per cercare la soluzione migliore che salvaguardi i servizi alla cittadinanza e permetta il rispetto del pareggio di bilancio.
Vedremo nei prossimi giorni quali saranno le soluzioni intraprese.
Solo una riflessione finale: ma come è possibile che mentre lo stato centrale ogni anno taglia i soldi per i comuni il debito pubblico continui inesorabilmente a salire? (a gennaio 2015 siamo quasi al +134% rispetto al Pil - che corrispondono a circa 2166 miliardi di euro di debito).
Solo una riflessione finale: ma come è possibile che mentre lo stato centrale ogni anno taglia i soldi per i comuni il debito pubblico continui inesorabilmente a salire? (a gennaio 2015 siamo quasi al +134% rispetto al Pil - che corrispondono a circa 2166 miliardi di euro di debito).
martedì 10 marzo 2015
Intitolazione del bocciodromo del Parco 2 aprile in memoria di Giapietro Favalli.
Sabato 7 marzo a Bovezzo si è tenuta la cerimonia di intitolazione del bocciodromo di Parco Due Aprile all’ex sindaco scomparso lo scorso agosto, Giampietro Favalli.
A capo dell’amministrazione per più di dieci anni fino al 2009, è stato assistito dallo staff sanitario di Fondazione ANT durante la sua malattia.
L’Associazione Valle del Garza e l’attuale amministrazione comunale hanno voluto ricordare il sindaco, ancora nel cuore dei suoi concittadini, e ringraziare ANT per il suo operato, apponendo una targa in memoria all’ingresso del bocciodromo.

Alle 16 il sindaco Antonio Bazzani ha dato il via alla cerimonia di dedicazione scoprendo la targa commemorativa.
Etichette:
ANT,
bocciodromo,
Favalli,
intitolazione,
PICC,
progetto
Iscriviti a:
Post (Atom)