venerdì 12 aprile 2024

La lista civica centrosinistra Avanti Insieme con Sara Ghidoni incontra i cittadini: parliamo di AMBIENTE

🌸 VI ASPETTIAMO 🌸
📍SABATO 13 APRILE, DALLE 9 ALLE 12.30, IN VIA SABBIONCELLI (di fronte all'edicola)
📍DOMENICA 14 APRILE, DALLE 9 ALLE 12.30, IN PIAZZA GIGI ROTA
La nostra Amministrazione Comunale ha fatto molto in questi anni per la tutela dell’Ambiente e sul fronte dell'innovazione. Qualche esempio?
🌳 Ampliamento e adeguamento della CASA DELLA NATURA;
🌳Ci siamo presi cura del NOSTRO MARRONETO e dei nostri boschi;
🌳 Abbiamo riqualificato e piantumato I NOSTRI PARCHI
🌳Abbiamo portato l' EDUCAZIONE AMBIENTALE nelle scuole e sensibilizzato i cittadini per una Bovezzo sempre più pulita;

🌞 Attraverso progetti innovativi abbiamo ridotto cosumi energetici e inquinamento.
🌞 Abbiamo collaborato con diverse realtà territoriali;
🌞 Abbiamo realizzato progetti per portare a Bovezzo sempre più energia pulita!
💬 Questo e tanto, tanto altro!
Facciamo un bilancio dettagliato delle moltissime iniziative portate avanti in questi cinque anni grazie all'Amministrazione guidata dalla sindaca Ghidoni!

Vi aspettiamo numerosi!
Avanti, Insieme!

giovedì 4 aprile 2024

PRESENTAZIONE CANDIDATURA A SINDACA DI BOVEZZO DI SARA GHIDONI

 


SABATO 6 APRILE ORE 11 PRESSO LA SALA COLONNE DI BOVEZZO
CI SARA' LA PRESENTAZIONE DELLA NOSTRA CANDIDATA SINDACA
SARA GHIDONI.
VI INVITIAMO A PARTECIPARE A QUESTO EVENTO IMPORTANTE
UN'OCCASIONE PER PARLARE DEI 5 ANNI DI AMMINISTRAZIONE PASSATI E DEL
FUTURO CHE VOGLIAMO COSTRUIRE TUTTI INSIEME PER IL NOSTRO PAESE.
AVANTI INSIEME PER IL BENE COMUNE DI TUTTI I CITTADINI.
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!

lunedì 3 luglio 2023

Difesa della Sanità Pubblica - Brescia 28 giugno 2023 Dipartimento Salute

Difesa della Sanità Pubblica

Interessante e partecipato l'Incontro Aperto online del Dipartimento Salute del PD di Brescia di Mercoledì 28 Giugno:
- Il Segretario PD Provinciale Michele Zanardi ha introdotto l'incontro indicando la necessità di continuare il lavoro politico su salute-sanità-welfare a livello locale, in stretta collaborazione con i nuovi nostri Consiglieri Regionali, anche in vista della prossima scadenza congressuale regionale, provinciale e dei Circoli.
- Fulvio Lonati  ha scorso rapidamente le tante e diversificate attività del Dipartimento Salute PD di BS, concludendo sulla necessità di porre il tema salute-sanità-welfare nelle priorità dell'agenda politica del PD.

- La Consigliera Regionale PD Miriam Cominelli, componente della III Commissione Consiliare Regionale Salute, ha presentato gli orientamenti più recenti del governo regionale sul SSR e le piste di lavoro del PD regionale su salute-sanità in atto, avvalendosi di una ricca serie di diapositive.
Che cosa è emerso, in sintesi, dalla discussione?
Il problema delle liste d'attesa è cruciale: vanno portate avanti azioni di denuncia, soprattutto attraverso l'iniziativa promossa dal PD Regionale conlasalutenonsischerza.it.

Si è discusso anche della necessità di rilanciare la medicina territoriale, in particolare con la riattivazione dei Distretti SocioSanitari e con l'avvio reale delle Case della Comunità.
Su questo obiettivo dobbiamo sollecitare senza tregua il governo regionale e le aziende sanitarie locali, ATS e ASST.
Dobbiamo pretendere che si concluda quanto prima il 
passaggio dall'ATS alle ASST di tutte le competenze delle Cure Primarie.
Prendendo spunto dal lavoro iniziato nella zona Brescia Est, si è convenuto sulla necessità che 
in ciascun Distretto Socio-Sanitario, coincidente territorialmente con l'Ambito Territoriale Sociale, i nostri iscritti lavorino insieme e si connettano per promuovere un piano d'azione organico ed unitario, articolato su 3 livelli:


  • micro-area
     (quartiere/comune),

  • territorio della Casa della Comunità,

  • Distretto - Ambito Territoriale Sociale

Primo passo: partecipare attivamente e unitariamente alla definizione dei prossimi Piani di Zona, pretendendo trasparenza ed accessibilità alle informazioni e promuovendo assemblee pubbliche.


Per quanto riguarda i problemi a carattere generale, come ad esempio la progressiva        privatizzazione del Servizio Sanitario o la carenza di Medici di famiglia e degli altri medici ed operatori sanitari, è importante la partecipazione locale alla mobilizzazione che si sta attivando a livello nazionale, a partire dalla manifestazione di Roma del 24 giugno scorso, attorno alle parole d'ordine dell'ultimo manifesto prodotto dal PD nazionale.